Soluzioni Assicurative

Tutela legale
alla circolazione

Assicurazione Tutela Legale e perdite
pecuniarie per la circolazione stradale

Quali sono i benefici di contrarre una copertura a garanzia delle spese legali?

Ecco alcuni esempi che ti aiuteranno a capire meglio i benefici che puoi ottenere dalla tutela legale della circolazione:

Durante un viaggio, la motrice si blocca per un guasto improvviso.

Tampona una auto che aveva appena fatto un frontale con un’altra autovettura che procedeva in senso contrario durante un sorpasso invadendo la sua corsia di marcia che è la stessa del nostro veicolo.
Il nostro veicolo urtava solo dopo che era avvenuto il terribile schianto che vedeva morire il conducente che aveva invaso la corsia marcia durante un sorpasso. In occasione di questo evento, per procedura obbligatoria prevista dal codice della strada, veniva sequestrato il veicolo ed il semirimorchio, che veniva scaricato delle derrate alimentari per essere trasbordato su un altro veicolo.

Veniva anche contestualmente ritirata la patente all’autista.
E’ evidente che in questo caso non vi è alcuna responsabilità del nostro automezzo nell’incidente mortale, semmai dovrà rispondere dei danni provocati all’auto tamponata. Ma chi dovrà anticipare e sostenere tutte le spese legali per dissequestrare il veicolo e recuperare la patente di guida e recuperare le spese di intervento per il trasbordo delle derrate ?

Nelle operazioni di carico merce presso un centro logistico, il sistema di refrigerazione viene danneggiato.

Tampona una auto che aveva appena fatto un frontale con un’altra autovettura che procedeva in senso contrario durante un sorpasso invadendo la sua corsia di marcia che è la stessa del nostro veicolo.
Il nostro veicolo urtava solo dopo che era avvenuto il terribile schianto che vedeva morire il conducente che aveva invaso la corsia marcia durante un sorpasso. In occasione di questo evento, per procedura obbligatoria prevista dal codice della strada, veniva sequestrato il veicolo ed il semirimorchio, che veniva scaricato delle derrate alimentari per essere trasbordato su un altro veicolo.

Veniva anche contestualmente ritirata la patente all’autista.
E’ evidente che in questo caso non vi è alcuna responsabilità del nostro automezzo nell’incidente mortale, semmai dovrà rispondere dei danni provocati all’auto tamponata. Ma chi dovrà anticipare e sostenere tutte le spese legali per dissequestrare il veicolo e recuperare la patente di guida e recuperare le spese di intervento per il trasbordo delle derrate ?

A seguito di uno sciopero in Francia, il vettore non riesce ad eseguire l’operazione di carico della merce richiesta.

Tampona una auto che aveva appena fatto un frontale con un’altra autovettura che procedeva in senso contrario durante un sorpasso invadendo la sua corsia di marcia che è la stessa del nostro veicolo.
Il nostro veicolo urtava solo dopo che era avvenuto il terribile schianto che vedeva morire il conducente che aveva invaso la corsia marcia durante un sorpasso. In occasione di questo evento, per procedura obbligatoria prevista dal codice della strada, veniva sequestrato il veicolo ed il semirimorchio, che veniva scaricato delle derrate alimentari per essere trasbordato su un altro veicolo.

Veniva anche contestualmente ritirata la patente all’autista.
E’ evidente che in questo caso non vi è alcuna responsabilità del nostro automezzo nell’incidente mortale, semmai dovrà rispondere dei danni provocati all’auto tamponata. Ma chi dovrà anticipare e sostenere tutte le spese legali per dissequestrare il veicolo e recuperare la patente di guida e recuperare le spese di intervento per il trasbordo delle derrate ?

Durante un viaggio da Milano a Carate Brianza il nostro veicolo condotto da Mario Rossi viene coinvolto in un grave incidente che causa lesioni gravi alla controparte.

Tampona una auto che aveva appena fatto un frontale con un’altra autovettura che procedeva in senso contrario durante un sorpasso invadendo la sua corsia di marcia che è la stessa del nostro veicolo.
Il nostro veicolo urtava solo dopo che era avvenuto il terribile schianto che vedeva morire il conducente che aveva invaso la corsia marcia durante un sorpasso. In occasione di questo evento, per procedura obbligatoria prevista dal codice della strada, veniva sequestrato il veicolo ed il semirimorchio, che veniva scaricato delle derrate alimentari per essere trasbordato su un altro veicolo.

Veniva anche contestualmente ritirata la patente all’autista.
E’ evidente che in questo caso non vi è alcuna responsabilità del nostro automezzo nell’incidente mortale, semmai dovrà rispondere dei danni provocati all’auto tamponata. Ma chi dovrà anticipare e sostenere tutte le spese legali per dissequestrare il veicolo e recuperare la patente di guida e recuperare le spese di intervento per il trasbordo delle derrate ?

L’automezzo viene lasciato sotto ribalta in moto ed in folle senza freno a mano per procedere all’apertura delle porte del semirimorchio.

Tampona una auto che aveva appena fatto un frontale con un’altra autovettura che procedeva in senso contrario durante un sorpasso invadendo la sua corsia di marcia che è la stessa del nostro veicolo.
Il nostro veicolo urtava solo dopo che era avvenuto il terribile schianto che vedeva morire il conducente che aveva invaso la corsia marcia durante un sorpasso. In occasione di questo evento, per procedura obbligatoria prevista dal codice della strada, veniva sequestrato il veicolo ed il semirimorchio, che veniva scaricato delle derrate alimentari per essere trasbordato su un altro veicolo.

Veniva anche contestualmente ritirata la patente all’autista.
E’ evidente che in questo caso non vi è alcuna responsabilità del nostro automezzo nell’incidente mortale, semmai dovrà rispondere dei danni provocati all’auto tamponata. Ma chi dovrà anticipare e sostenere tutte le spese legali per dissequestrare il veicolo e recuperare la patente di guida e recuperare le spese di intervento per il trasbordo delle derrate ?

Nel luglio dello scorso anno un azienda di trasporti di merci refrigerate viene coinvolta in un incidente mortale.

Tampona una auto che aveva appena fatto un frontale con un’altra autovettura che procedeva in senso contrario durante un sorpasso invadendo la sua corsia di marcia che è la stessa del nostro veicolo.
Il nostro veicolo urtava solo dopo che era avvenuto il terribile schianto che vedeva morire il conducente che aveva invaso la corsia marcia durante un sorpasso. In occasione di questo evento, per procedura obbligatoria prevista dal codice della strada, veniva sequestrato il veicolo ed il semirimorchio, che veniva scaricato delle derrate alimentari per essere trasbordato su un altro veicolo.

Veniva anche contestualmente ritirata la patente all’autista.
E’ evidente che in questo caso non vi è alcuna responsabilità del nostro automezzo nell’incidente mortale, semmai dovrà rispondere dei danni provocati all’auto tamponata. Ma chi dovrà anticipare e sostenere tutte le spese legali per dissequestrare il veicolo e recuperare la patente di guida e recuperare le spese di intervento per il trasbordo delle derrate ?

Quali sono i vantaggi di contrarre un’assicurazione di tutela legale della circolazione?

I vantaggi sono di avere sempre a disposizione un legale specializzato nella controversia che si è generata a seguito di un evento come un incidente stradale o una controversia contrattuale o extracontrattuale.

Quali sono le caratteristiche della soluzione assicurativa a tutela delle spese legali per difendermi o per avviare un’azione legale a difesa dei diritti derivanti dalla proprietà e dalla conduzione del veicolo?

Ti assicuriamo quando sei coinvolto in una “vertenza” (conflitto di pretese tra assicurato e controparte oppure altro procedimento di natura civile, penale o amministrativa).

Scopri di più

– I compensi dell’ avvocato per la trattazione stragiudiziale e giudiziale della vertenza

 

– I compensi dell’ avvocato per la querela o denuncia se, a seguito di questa, la controparte è rinviata a giudizio in sede penale

 

– Le spese di soccombenza poste a carico dell’ assicurato a conclusione di un giudizio

 

– Le spese dell’organismo di mediazione quando la mediazione è obbligatoria

– Le spese per l’arbitrato, sia dell’ avvocato difensore che degli arbitri

 

– Le spese di esecuzione forzata fino a due tentativi

 

– I compensi del perito

 

– Le spese di giustizia

 

– Le spese di indagine

 

Le spese legali sono garantite per l’intervento di un solo avvocato per ogni grado di giudizio.

Chi assicuriamo

Te in qualità di proprietario del veicolo

Il locatario in caso di contratto di noleggio o leasing

Il conducente del veicolo autorizzato

I trasportati

Le garanzie operano anche nei casi di violazione della normativa in materia di guida:
• sotto l’influenza dell’alcool
• in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti o psicotrope se l’uso terapeutico è comprovato da prescrizione medica.

Per sinistri connessi al veicolo assicurato indicato nella scheda di polizza o alla circolazione stradale.

Quali sono i limiti di copertura e Massimali

Cosa non è assicurato e quali sono le esclusioni

– I compensi dell’ avvocato per la trattazione stragiudiziale e giudiziale della vertenza

 

– I compensi dell’ avvocato per la querela o denuncia se, a seguito di questa, la controparte è rinviata a giudizio in sede penale

 

– Le spese di soccombenza poste a carico dell’ assicurato a conclusione di un giudizio

 

– Le spese dell’organismo di mediazione quando la mediazione è obbligatoria

– Le spese per l’arbitrato, sia dell’ avvocato difensore che degli arbitri

 

– Le spese di esecuzione forzata fino a due tentativi

 

– I compensi del perito

 

– Le spese di giustizia

 

– Le spese di indagine

 

Le spese legali sono garantite per l’intervento di un solo avvocato per ogni grado di giudizio.