Loading...
Vai al Contenuto






Soluzioni Assicurative
Danni Responsabilità Civile

Terzi e Prestatori di Lavoro

La Polizza RCT (responsabilità civile verso terzi) permette di tutelarsi da tutte quelle situazioni che, a causa di un danno causato a terzi, intaccano il proprio patrimonio.

Questo tipo di polizza assicurativa copre il patrimonio in situazioni differenti: dalla vita privata (ad esempio il capofamiglia per danni causati dai propri figli o dai propri animali domestici) a quella professionale (per danni causati durante lo svolgimento delle proprie mansioni lavorative).
Il riferimento legislativo relativo a questo tipo di responsabilità è l’articolo 2043 del Codice Civile, secondo cui: “Qualunque fatto doloso o colposo che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno”.
L’assicurazione RCT è la polizza che protegge il patrimonio dell’assicurato quando questi si trovi nella condizione di dover risarcire un danno involontario causato ad un altro soggetto (il cosiddetto “terzo”). Anche in questo caso a delineare i contorni di questo tipo di tutela è il Codice Civile secondo il cui art.1917 la compagnia assicurativa è tenuta a coprire i danni causati dall’assicurato per il tempo previsto dal contratto della polizza rct, ad esclusione di quelli derivanti da fatti dolosi.

Quali sono i danni contemplati dalla polizza RCT?

Il danno è un aspetto centrale quando si parla di responsabilità civile verso terzi ed è quindi indispensabile conoscere i lineamenti giuridici attinenti alla polizza rct.

    1) Il danno a cose che può essere totale o parziale prevede un risarcimento tale da poter sostituire o riparare l’oggetto danneggiato oltreché a compensare il suo mancato utilizzo e la diminuzione del suo valore
    2) Per danno alle persone si intende l’invalidità temporanea, permanente o la morte
    3) Il danno patrimoniale è individuabile nei danni inferti alla sfera patrimoniale del soggetto e il codice civile distingue tra danno emergente (il danno attuale) e il lucro cessante (danni futuri, mancato guadagno, perdita di opportunità)
    4) Il danno non patrimoniale riguarda, infine, la sfera psichica di chi lo subisce e tale fattispecie prevede, ai fini del risarcimento, che tale danno sia determinato da fatto illecito perseguibile penalmente dalla legge.

La Responsabilità Civile verso Terzi copre i danni involontari provocati da se stessi e dai propri cari La Responsabilità Civile Terzi è una assicurazione a favore di se stessi e non di terzi, in quanto pensata per tutelare il patrimonio di chi sottoscrive la polizza ed è una assicurazione contro i danni, ovvero contro la diminuzione del patrimonio dell’assicurato in caso di risarcimento a terzi.
La RCT professionale, infine, è applicabile nei casi in cui il danno causato involontariamente e da risarcire sia stato causato durante l’attività aziendale/professionale. Un esempio di RCT è quella per le aziende che copre il risarcimento danni per lesioni, morte, distruzione o danneggiamento di proprietà altrui e copertura sinistri. Alcuni casi di esclusione dall'assicurazione per danni a terzi non è applicabile in alcune zone geografiche, generalmente il Canada, gli USA e il Messico).

Contatta uno Specialista


Inizio