Vettoriale
L’Assicurazione Vettore stradale è una copertura specifica per le attività di trasporto in generale, ed ha l’obiettivo quindi di coprire il rischio della responsabilità derivante da perdite o danni subiti dalle merci trasportate di proprietà di terzi e di cui debba rispondere il soggetto a cui sono state affidate..
La responsabilità del vettore si differenzia a seconda che si tratti di trasporto di persone o trasporto di cose. Nel primo caso, infatti, quest’ultimo risponde:
- per l’inadempimento ed il ritardo secondo le norme generali in materia di obbligazioni;
- per i sinistri che colpiscono il viaggiatore, e per perdita o avaria delle cose che il viaggiatore porta con sé, se non prova di aver adottato tutte le misure necessarie ad evitarlo.
Si tratta di responsabilità contrattuale, in quanto egli assume l’obbligo di trasportare incolume il viaggiatore a destinazione.
Nel trasporto di cose, invece, la legge prevede che il vettore è tenuto a:
- ricevere in consegna le cose da trasportare;
- eseguire il trasporto secondo le modalità e nei termini previsti dal contratto, o, in mancanza, dalla legge e dagli usi;
- riconsegnare le cose nel luogo di destinazione, dandone avviso al destinatario;
- custodire le cose da trasportare.
La Polizza Trasporti Vettore è di tipo ALL RISKS, cioè coprirà tutti i rischi tranne quelli esplicitamente esclusi in polizza.
l’Assicurazione RC Vettoriale è prestata per una o più delle seguenti garanzie:
- 1. Assicurazione della RESPONSABILITA’ DURANTE IL TRASPORTO CON AUTOVEICOLI DI TARGA DETERMINATA: l’assicurato è coperto per perdita o avaria che le merci che ha in consegna subiscano dal momento della caricazione a bordo del veicolo, fino al momento del loro scarico. Rimane valida anche nei periodi di sosta del veicolo con le merci a bordo e dopo l’arrivo dell’autoveicolo nel luogo indicato nel documento di trasporto;
.
- 2. Assicurazione della RESPONSABILITA’ DA PRESA IN CONSEGNA A RICONSEGNA: l’assicurazione rimane valida durante i periodi di sosta delle merci, anche a terra, o nei magazzini o aree di deposito o transito durante e dopo il viaggio; rimane valida anche durante eventuali tratte su mezzi acquatici ( lacustri o pluviali). E’ compresa nella polizza l’eventuale responsabilità dell’assicurato per aver affidato la merce a terzi per il trasporto. L’assicurazione cessa il terzo giorno successivo all’arrivo della merce;
- 3. Assicurazione per la RESPONSABILITA’ PER FURTO O MANCATA RICONSEGNA DELLE MERCI: è inclusa nell’ assicurazione il furto della merce in seguito ad un’incidente stradale o altro evento accidentale; furto della merce in seguito a sottrazione del veicolo sottoposto a sorveglianza o custodia; furto della merce in seguito a sottrazione dei veicoli con scasso; furto delle merci (colli) singoli o nel complesso dal veicolo, senza sottrazione dello stesso.
L’Assicurazione RC Trasporti per il Vettore può essere perfezionata e arricchita con diverse garanzie aggiuntive, purchè richiamate in polizza, come:
- Colpa grave con aumento dei massimali;
- Garanzia per espropriazione indebita mediante raggiro e truffa;
- Garanzie per merci deperibili trasportate con mezzi frigoriferi;
- Garanzie per merci trasportate con autocarri isotermici e non con impianti frigorifero;
- Garanzie per trasporto con cisterne;