Capacita Finanziaria - Fidejussoria
Si tratta di un contratto attraverso il quale un soggetto si impegna come garante di una obbligazione presa da un altro.
Nella maggior parte di casi la garanzia viene data da una banca o una compagnia assicurativa.
Tutti gli autotrasportatori conto terzi di merci o persone devono, per l’iscrizione e per il mantenimento presso l’Albo degli Autotrasportatori, presentare annualmente apposita attestazione che certifichi l’idoneità finanziaria, anche conosciuta come capacità finanziaria.
Tale attestazione deve essere rinnovata annualmente, pena sospensione e successiva cancellazione dell’Albo degli Autotrasportatori.
Si tratta di forme contrattuali che hanno avuto un vero boom negli ultimi anni, complice la crisi economica e i vantaggi che ne derivano. Rispetto ad altre soluzioni, infatti, tale pratica è agevolata da un ordinamento abbastanza morbido, che non pone particolari limiti di utilizzo. Per questo motivo viene sottoscritta sia da persone fisiche che giuridiche. In generale si può dire che la procedura è molto più semplice e veloce presso una compagnia assicurativa. La banca, infatti, potrebbe decidere di vincolare le somme di denaro e i titoli, per tutta la durata del contratto.
La compagnia assicurativa richiede semplicemente il pagamento di un premio, in base all’entità del rischio assunto.
Il costo dell’operazione dipende, poi, da diverse variabili, come:
- importo che deve essere coperto
- la durata